Obiettivo/i desiderato/i dal praticante
Migliorare l’autonomia fisica dopo un ictus.
Stile di vita del praticante – storia della salute (se appropriato)
Episodio di ictus, meno di 9 mesi prima della consulenza individuale. Perdita dell’uso del lato destro dopo l’ictus.
Recupero parziale dell’uso del lato destro mediante riabilitazione tradizionale attuata con 2 mesi di latenza dopo l’ictus.
Georges non lavora più dopo l’ictus.
Carattere autonomo e volonteroso.
Cammina e nuota regolarmente.
Durata prevista per la pratica
Fino a 1 ora al giorno.
La nostra proposta: 20 minuti al mattino e 20 minuti alla sera.
Diagnosi fisica
Buona flessibilità del collo.
Mancanza di flessibilità nelle spalle.
Il braccio sinistro e la gamba sinistra possono essere sollevati, a differenza del braccio destro e della gamba destra, che si sollevano solo molto poco. Dolore nel sollevare la gamba destra.
Diagnosi respiratoria e mentale
Buona presenza mentale.
Respirazione lunga e regolare compresa e controllata solo all’espirazione. Questa respirazione rimane fragile e instabile.